Ognuno ha le sue motivazioni, cose che lo spingono ad alzarsi la mattina, cose che lo fanno sorridere, piangere, che gli danno la carica, una sferzata di energia e poi tutto riprende la sua dimensione reale, quella che gli appartiene, quella che gli è più consona.
A me il mare fa st’effetto. Per carità, vanno bene tutti ma non sono tutti uguali. Al Sud il mare profuma, ha un colore particolare, è stupendo persino in tempesta e quando c’è il sole si tingere di rosa, di rosso o anche solo di luce.
Il mare ti parla, sempre… ma non tutti lo sanno ascoltare. Non so più quante foto ho scattato, il soggetto è sempre lo stesso, poi le riguardo e immancabilmente sorrido! Come quando incontri un vecchio amico. Non ti rendi conto di quanto ti sia mancato finché non ce l’hai davanti, finché non si concretizza e ti dici che non lo avevi solo sognato.
Trovo sconvolgente che ci sia gente che non ti dica assolutamente niente, malgrado ti stordisca di parole e poi, in un attimo, con qualche onda… i brividi!
Mi succede la stessa cosa anche davanti a un bel pezzo di Street Art, le stelle, i gatti… niente, so proprio le persone che non mi dicono un accidente!
Al mare riaffiorano i ricordi, quelli belli, quelli brutti ed io che in generale odio i riti per il mare ne ho alcuni. Ci sono un paio di canzoni che potrei ascoltare per ore, sulla riva, stando ferma…
Peccato solo che le ore si trasformino in minuti nei mari del nord!
Al sud, complici temperature più umane, riesci a prenderti tutto il tempo che vuoi senza rischiare una broncopolmonite. Quando si parla di qualità della vita è un fattore da considerare!
Potrei scrivere un pippone sulle ragioni che mi impediscono di essere felice al nord ma non adesso!
I contesto-dipendenti già le sanno, tutti gli altri non so nemmeno se le capiranno!
Sottoscrivo 🙂